Nuovo
Lisa Benedetti
Questo pratico volume, con l’obiettivo di coniugare completezza e semplicità, si rivolge a studenti che abbiano necessità di uno strumento di suppo...
Lisa Benedetti
Questo pratico volume, con l’obiettivo di coniugare completezza e semplicità, si rivolge a studenti che abbiano necessità di uno strumento di suppo...
Cristian Piantanida
Ripercorrendo i momenti chiave che vanno dalla scoperta dell’America al crollo dell’Impero napoleonico, questo agile volume si propone come una ris...
Veronica Frigeni
In quanti e quali modi si può leggere un’opera letteraria? Quali domande guida ci aiutano a esplorarla? Questo libro è pensato per chi desidera avv...
Chiara Riccardi
Quando si è di fronte a un testo antico, scritto in greco o in latino, raramente si pensa ad esso come a un testo, appunto. Un testo arrivato fino ...
Luciano Pappalardo
Ormai da qualche anno, complice l’esplosione di una vera e propria febbre divulgativa, il Medioevo sembra godere di una popolarità mai sperimentata...
Sara Giussani
Quando gli studenti creano un metodo di studio, la loro performance ne trae beneficio. Viviamo in un mondo sempre più dinamico e imprevedibile, dob...
Giulia Pessina
Arrivato al termine del proprio percorso accademico, ogni studente necessita di confrontarsi con la stesura di un elaborato finale su un argomento ...
Paola Il Grande
Quando ha inizio la letteratura italiana? Quali sono i primi componimenti che ne attestano l’origine? Attraverso una sintesi puntuale ripercorriamo...
Cristian Piantanida
Veronica Frigeni
Chiara Riccardi
Roberto Alonge, Roberto Tessari