Time management come metodo di studio Il Metodo PER: Le tecniche dello studente di successo
Time management come metodo di studio Il Metodo PER: Le tecniche dello studente di successo

Time management come metodo di studio

Il Metodo PER: Le tecniche dello studente di successo

Quando gli studenti creano un metodo di studio, la loro performance ne trae beneficio. Viviamo in un mondo sempre più dinamico e imprevedibile, dobbiamo affrontare sfide sempre nuove in ogni ambito della nostra vita: pianificare diventa più che mai strategico per essere efficaci e perseguire i propri obiettivi. La modalità con la quale impieghiamo le nostre risorse, in particolare la risorsa tempo, fa la differenza e determina la qualità della nostra vita. Il Metodo PER, Preparazione, Esame, Risultati, è un semplice strumento che fornisce agli studenti le strategie più efficaci nel promuovere e sviluppare il loro potenziale e costruire le proprie abitudini di studio, basandole sui propri bisogni e obiettivi. Il metodo è stato ideato e creato dall’autrice stessa proprio per pianificare al meglio la sua carriera accademica e aumentare la sua produttività, conciliando studio e lavoro. Lo strumento le ha così permesso di conseguire ottimi risultati e completare il suo percorso universitario con la massima votazione. Il libro, suddiviso in cinque distinte parti, privilegia un approccio pratico e guida lo studente step by step, dal suo primo esame fino alla cerimonia di laurea. Il messaggio che vuole trasmettere è semplice ma importante: sii leader della tua stessa vita, non far sì che eventi o paure e difficoltà si interpongano tra te e i tuoi obiettivi; possiedi le risorse delle quali hai bisogno per ottenere ciò che desideri; il Metodo PER ti aiuterà nel massimizzare i tuoi risultati e creare progresso continuativo, fornendoti gli strumenti necessari per rendere il tuo percorso accademico più snello e produttivo.

Book details

About the author

Sara Giussani

Sara Giussani è scrittrice, docente e consulente aziendale. Ha conseguito nel 2002 la laurea magistrale con lode in Scienze dell’educazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e nel 2009, lavorando full-time, una seconda laurea magistrale con la massima votazione in Consulenza nelle organizzazioni presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Collabora con diverse aziende e alcune delle più prestigiose case editrici italiane. È autrice di undici libri e decine di articoli.

You will also like