
Il rapporto tra abitazione ed emozione, tra casa e stato d’animo, tra colui che abita e colui che progetta, è qui proposto in una chiave nuova, vivace e profonda, ma semplice: l’architettura e la psicologia, insieme, possono creare nuove soluzioni per "una casa del benessere" nella quale ogni persona si sente realizzata, tranquilla, protagonista e propositiva. Oltre la funzionalità, oltre la confortevolezza e la tecnologia, questo testo propone una dimensione cosciente e creativa dell’abitare, offrendo una formula antistress per la progettazione e la gestione quotidiana della casa.
Book details
Publisher
Original text
Yes-
Language
Italian Publication date
Theme
Collection
About the author
Giacomo Rizzi
Giacomo Rizzi, docente di Architettura degli interni e
allestimento presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, da anni affronta e approfondisce il tema del l’interiorità dello spazio domestico. Dello stesso
Autore il taccuino Emozioni grafiche.